POLITICA QUALITÀ – AMBIENTE – SICUREZZA

SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATO ( Rev.6 del 19/02/2024 )

La Direzione di QUATTROULZI S.r.l, nell’ambito del proprio campo di applicazione, ha definito la Politica Aziendale del Sistema di Gestione Integrato Qualità-Ambiente-Sicurezza.
La Direzione Quattroulzi S.r.l., per affermarsi e accrescere la propria posizione sul mercato della fabbricazione di carpenteria leggera in metalli ferrosi e non, si impegna a perseguire una politica per la Salute e Sicurezza Sul Lavoro,
per l’Ambiente e per la Qualità, mettendo al centro delle sue attività tutte le parti interessate individuando i seguenti principi:
• Analisi dei rischi e delle opportunità in rapporto al proprio contesto interno ed esterno;
• Riduzione o eliminazione dei rischi dei propri processi cogliendo le opportunità di miglioramento valutando anche la prospettiva del ciclo di vita;
• Protezione dell’ambiente ponendo particolare attenzione alla prevenzione dell’inquinamento;
• Miglioramento continuo finalizzato all’accrescimento delle prestazioni ambientali in linea ai propri obiettivi;
• Rispetto degli obblighi di conformità applicabili e in riferimento al proprio Sistema di Gestione Integrato e loro soddisfacimento;
• Valutazione preventiva e monitoraggio degli aspetti e degli impatti ambientali che possono derivare dai processi produttivi e dai propri prodotti, dalle nuove linee di produzione e/o dai nuovi macchinari o dai sistemi di lavorazione;
• Riduzione dell’incidenza sull’ambiente di ogni attività svolta anche per evitare situazioni di emergenza;
• Ottimizzazione del consumo di risorse energetiche e minimizzazione dell’utilizzo della materie prime e quindi dei rifiuti prodotti;
• Soddisfazione delle parti interessate in particolare dei dipendenti, dei clienti e dei fornitori;
• Mirare affinché ogni collaboratore operi in autocontrollo e sia motivato a sviluppare le proprie competenze professionali, le responsabilità del ruolo nonché l’impegno nel rispetto delle procedure di prevenzione e protezione attraverso la diffusione della cultura della sicurezza;
• Mantenimento delle risorse adeguate per finanziare la formazione l’informazione e l’addestramento del personale;
• Monitoraggio costante dei livelli di sicurezza e di salute e che gli aspetti ergonomici del posto di lavoro ed il benessere psicofisico dei lavoratori siano sempre di alta qualità;
• Eliminazione dei rischi sul lavoro e, ove non possibile, riduzione della probabilità di accadimento e della gravità del danno adottando opportuni DPI, tecnologia, formazione, consapevolezza e quant’altro utile a garantire la salute e la sicurezza dei lavoratori;
• Raggiungimento degli obiettivi di budget e della costante riduzione della non-qualità e del numero dei reclami ed elevato livello di soddisfazione dei clienti, gli accordi di partnership con i fornitori;
• Applicazione e utilizzo di programmi informatici per la gestione generale delle attività produttive che coordinino in modo efficace ed efficiente i processi dell’Azienda, per ridurre dispersione di risorse, errori di lavorazione, tempi di consegna e costi di produzione.
Al fine di assicurare il raggiungimento degli impegni suddetti, la Direzione dispone obiettivi specifici e fornisce organizzazione e risorse necessarie allo scopo, esercitando un’attività di sorveglianza affinché il sistema risulti ottimale
ed adatto alle esigenze, in conformità alle norme UNI EN ISO 9001 – UNI EN ISO 14001 – UNI EN ISO 45001 ed orientato al miglioramento continuo delle proprie prestazioni qualità – ambiente – sicurezza.

 

La direzione

Davide Trapani